L’industria 4.0 – nata con la quarta rivoluzione industriale – utilizza la tecnologia intelligente per migliorare i processi produttivi, rendendoli più efficienti e più facilmente adattabili alle esigenze dei clienti. Promette l’integrazione di automazione, dati, analisi e produzione per fornire nuovi modelli operativi e di business. I computer e la robotica lavoreranno insieme in un modo completamente nuovo nelle “fabbriche intelligenti”. I robot saranno collegati in remoto a sistemi digitali dotati di algoritmi di apprendimento automatico. Questi sistemi analizzeranno le informazioni provenienti dalle aree di vendita e controlleranno la linea di produzione, prendendo decisioni con il minimo input da parte degli esseri umani.
Le future linee di produzione impiegheranno una frazione delle persone attualmente necessarie, quindi la spinta per delocalizzare la produzione verso mercati dove il costo del lavoro è più basso potrebbe diventare meno importante. Potrebbe anche esserci un maggiore bisogno di ingegneri informatici in grado di monitorare in loco sistemi sempre più complessi e con minor necessità di manodopera manuale.
Per questi motivi, l’industria 4.0 potrebbe significare maggiori investimenti nella produzione in Europa e negli Stati Uniti. Di conseguenza, la delocalizzazione delle attività produttive, avvenuta tra la fine del XX e l’inizio del XXI secolo verso le economie a basso reddito come il Messico e il Bangladesh, potrebbe essere invertita.
Inevitabilmente, una rivoluzione su questa scala cambierà probabilmente la distribuzione economica, sia da un Paese all’altro che dal lavoro al capitale. Questa potrebbe essere la conseguenza più importante a lungo termine dell’industria 4.0.
Global Equities team – Walter Scott (BNY Mellon)
Si prega di notare che il contenuto di questo sito web è riservato ad Investitori Professionali e deve essere condiviso in modo responsabile. Nessuna altra persona dovrebbe fare affidamento sulle informazioni contenute in questo sito web.
I gestori sono nominati da BNY Mellon Investment Management EMEA Limited o dalle società affiliate per svolgere servizi di gestione dei portafogli relativamente ai prodotti e ai servizi offerti sottoscritti dagli investitori con BNY Mellon Investment Management EMEA Limited e per i fondi BNY Mellon.
La ringraziamo per aver effettuato l’iscrizione a MarketEye. Puň controllare le sue Preferenze cliccando qui.