La maggior parte delle persone potrebbe pensare che la risposta sia semplice: basta guardare all’inflazione. Ma non tutti i calcoli dei tassi di inflazione sono uguali. Si possono utilizzare diverse formule per calcolare le variazioni di prezzo e, di conseguenza, giungere a conclusioni diverse.
L’indice dei prezzi al dettaglio (RPI) del Regno Unito differisce dall’indice dei prezzi al consumo (CPI), in quanto l’RPI include i costi di alloggio sotto forma di tasse comunali e pagamenti di interessi ipotecari, ma le differenze tra i due indici sono più profonde di questa. Ad esempio, quando si confrontano i prezzi di abbigliamento e calzature negli ultimi venti anni, sia l’IPC che l’RPI mostrano che i prezzi diminuiscono durante i primi dieci anni, ma per i successivi dieci anni appare una chiara divergenza.
La ragione di questa disparità si riduce al metodo di calcolo. L’indice RPI utilizza la formula “Carli” per circa il 30% dei prezzi che misura (compresi abbigliamento e calzature), una metodologia che è stata precedentemente criticata per aver introdotto una distorsione verso l’alto dei dati sull’inflazione. Ma anche il calo iniziale è discutibile! La Bank of England (BoE) ha dichiarato che l’inflazione annuale CPI potrebbe essere stata sottopesata fino al 0,3% all’anno tra il 1997 e il 2009 a causa del calcolo dei saldi stagionali di abbigliamento e calzature senza che venissero poi ricalcolati a prezzi normali al termine dei saldi. Ciò ha portato ad un cambiamento nella metodologia di calcolo, che è stata introdotta all’inizio del 2010.
Con l’inflazione al limite della soglia di tolleranza della BoE, il Comitato per la Politica Monetaria dovrà esprimere un giudizio su quanto rapidamente devono aumentare i tassi di interesse. Comprendere queste complessità della misurazione dell’inflazione è una parte fondamentale del loro ruolo.
David Hooker, Fund Manager – Insight (BNY Mellon)
Si prega di notare che il contenuto di questo sito web è riservato ad Investitori Professionali e deve essere condiviso in modo responsabile. Nessuna altra persona dovrebbe fare affidamento sulle informazioni contenute in questo sito web.
I gestori sono nominati da BNY Mellon Investment Management EMEA Limited o dalle società affiliate per svolgere servizi di gestione dei portafogli relativamente ai prodotti e ai servizi offerti sottoscritti dagli investitori con BNY Mellon Investment Management EMEA Limited e per i fondi BNY Mellon.
La ringraziamo per aver effettuato l’iscrizione a MarketEye. Puň controllare le sue Preferenze cliccando qui.